Cambio infissi su muri antichi e friabili: il caso della parrocchia S. Caterina in Bergamo

Category : Case History , News

Qualche giorno fa abbiamo ritrovato alcune vecchie fotografie di un lavoro svolto molto tempo fa, nel 2002: la sostituzione degli infissi nella chiesa della Parrocchia di S. Caterina a Bergamo.
Ripensando alle difficoltà che abbiamo avuto, a causa dei muri friabili, abbiamo pensato di raccontarti quel lavoro in questo breve articolo.

SCHEDA BREVE

Cliente: Parrocchia S. Caterina in Bergamo

Periodo: 2002

Tipo di attività: cambio infissi

 

IL CLIENTE: ANTICA PARROCCHIA DI BERGAMO

La Parrocchia S. Caterina in Bergamo ha una lunga storia, le cui origini risalgono al XXIII secolo (http://www.santacaterinabg.it/parrocchia/storia/)

Nel 2002 il parroco ci ha commissionato la sostituzione dei vecchi infissi  in metallo della chiesa parrocchiale.  La sua richiesta è stata di fornire dei nuovi serramenti in rovere lamellare ad arco, su misura, con vetrate di sicurezza decorate saldate a piombo.

PROBLEMI E SOLUZIONI:   SMONTAGGIO E MONTAGGIO SU MURI FRIABILI

Per sostituire le finestre abbiamo dovuto risolvere il problema dello smontaggio delle vecchie  finestre e del montaggio delle nuove senza danneggiare il muro.

Le vecchie finestre erano fissate al muro con delle zanche e questo ne rendeva complicata la rimozione. Per farlo senza rovinare il muro attorno alle finestre abbiamo rimosso tutti i vetri dalla parte metallica, tagliato tutti i profili centrali e tagliato tutti i profili laterali in metallo in corrispondenza delle zanche  murate.

Per montare le nuove finestre il problema più grosso da superare è stato quello dei muri particolarmente vecchi e friabili. Questo impediva l’inserimento dei tasselli. Per questo motivo, per creare una struttura salda, abbiamo dovuto utilizzare calze in rete metallica, con l’ausilio di tassello chimico e di turbo viti.

Inoltre le finestre non dovevano essere fissate nella parte superiore, attaccate al muro, ma dovevano essere un po’ distanziate, per creare un passaggio di aria ed evitare così  il formarsi di condensa e umidità, che nel corso del tempo avrebbe potuto rovinare gli affreschi della chiesa.


Tenuta Colle Piajo

Serramenti e mobili della Tenuta Colle Piajo

Category : Portfolio

Il progetto è iniziato nel 2006 e si è concluso nel 2007 e noi, della Falegnameria Mistri siamo stati chiamati per realizzare serramenti interni ed esterni e parte dell’arredamento.

Ogni parte è stata realizzata in modo personalizzato, su disegni forniti dal cliente per rispettare lo stile della costruzione e, soprattutto, le normative che vincolano le strutture alberghiere:

• Le porte delle camere sono tutte certificate REI30, nel rispetto della normativa sulla resistenza al fuoco

• Sia le porte che le finestre rispettano le normative infortunistiche.

• Tutte le parti in legno a contatto con l’esterno sono state verniciate con vernice ADLER HighRes® ad alta resistenza

 


Fornitura infissi per edificio in classe energetica A: la Residenza del Sole

Category : News

Abbiamo terminato da qualche mese la fornitura di infissi per un condominio residenziale in classe energetica A denominato “ RESIDENZA DEL SOLE “, in particolare abbiamo fornito finestre certificate ad alto risparmio energetico con un alto abbattimento acustico e dotate di ferramenta antieffrazione di sicurezza.

SCHEDA BREVE

Cliente: Impresa edile Persico Angelo immobiliare Giulia

Periodo: 2016

Ubicazione dell’immobile: Vertova Bg

Tipo di attività: fornitura infissi, finestre, persiane, porte interne e blindate su edificio residenziale in classe energetica A composto da 33 unità abitative residenziali.

Problemi e soluzioni: Fornire finestre di qualità con costi relativamente contenuti.

Il nostro cliente si è rivolto a noi chiedendoci di fornire finestre in legno lamellare con caratteristiche di qualità ad alto risparmio energetico ma con dei costi abbastanza contenuti.

Prima di tutto abbiamo fissato un incontro con il committente, il progettista dell’immobile e il termotecnico per vedere di impostare ancora prima dell’inizio della costruzione delle pareti una soluzione adatta ad un edificio a basso consumo energetico. Abbiamo studiato a fondo le criticità che avremmo potuto trovare nella realizzazione dell’edificio e durante la posa in opera delle finestre cercando di evitarle il più possibile.

Poi una volta deciso come procedere siamo passati alla fornitura dei falsotelai da murare, al corretto posizionamento dei davanzali e infine alla posa delle finestre da noi prodotte.

Abbiamo utilizzato per la messa in opera delle finestre materiali sigillanti di alta qualità che rispondessero alle richieste esigenti che richiede un edificio certificato sia per il risparmio energetico sia per un alto abbattimento acustico.

A lavoro terminato sono state svolte da uno studio certificatore le prove per certificare l’alto risparmio energetico dell’involucro edilizio e in particolare delle finestre e le prove di tenuta acustica delle finestre.

Possiamo affermare a lavoro terminato di avere ottenuto risultati ottimi molto performanti, che hanno soddisfatto in pieno il nostro cliente finale, e che verranno sicuramente riconosciuti anche da chi andrà ad abitare in questo edificio.

Se sei interessato a saperne di più sulle finestre ad alta classe energetica ti invitiamo a contattarci.


finestre in pvc

3 ottimi motivi per cui le finestre in PVC ti faranno risparmiare

Category : Guide , Materiali

Uno dei primi motivi per il quale si scelgono finestre in PVC è il costo, quasi sempre più contenuto rispetto ad altri materiali come il legno o l’alluminio (che sono materiali più naturali e pregiati ). Ma il costo non è l’unico vantaggio per chi sceglie dei serramenti in PVC.

1) Perché le finestre in PVC sono più resistenti
 

Le pellicole utilizzate per imitare l’effetto del legno hanno qualità è finiture quasi sempre capaci di resistere alle intemperie esterne, Il PVC è un materiale che non assorbe acqua: la termosaldatura degli angoli rende infatti la finestra un corpo unico, continuo e privo di giunzioni. Infine la struttura in acciaio contenuta nel profilo rende le finestre in PVC eccezionalmente stabili, impedendo che si deformino.

2) Perché le finestre in PVC sono più isolanti

Il PVC è un buon isolante termico. Per questo la finestra in PVC costituisce un ottimo diaframma fra esterno ed interno dell’abitazione per le massime e minime temperature.

Le finestre con profili in PVC possono essere realizzate in numerose forme, moderne o classiche. Vi sono sul mercato anche finestre in PVC rivestite all’esterno in alluminio, materiale molto più resistente alle intemperie e all’esposizione al sole, che permette finiture che con il solo PVC non si potrebbero realizzare.

3) Perché con le finestre in PVC risparmi sulla manutenzione

 Niente riverniciatura o ristrutturazione, i serramenti in PVC richiedono solo una semplice pulizia con acqua e sapone comune. Meglio evitare l’uso di detergenti abrasivi di vario tipo che si trovano in commercio. Unica manutenzione: la ferramenta interna richiede la tradizionale manutenzione con olio spray e pulizia della polvere.

Se vuoi più informazioni sulle finestre in PVC o vuoi richiedere un preventivo contattaci. Puoi vedere alcune delle opere realizzate dalla nostra azienda nella galleria. Nel caso fossi interessato a serramenti in altri materiali ti invitiamo a leggere le nostre guide sui serramenti in legno e legno-alluminio .


Finestre in legno e legno-alluminio: qualità e sicurezza

Category : Certificazioni , Lavoro

Quando realizziamo le nostre finestre pensiamo che, oltre ad essere  belle esteticamente, devono anche avere dei requisiti essenziali:

  • Rendere la vostra casa sicura e accogliente

Per ottenere questa caratteristica molto importante al giorno d’oggi utilizziamo ferramenta AGB: azienda italiana leader a livello europeo, la quale offre una vasta gamma di prodotti antieffrazione certificati per garantire la massima sicurezza e tenuta delle finestre.

lock2 lock1

Tutte le ante a ribalta vengono fornite del sistema di apertura con microareazione, ideale per ottimizzare la climatizzazione durante i mesi invernali. Un’ulteriore possibilità consiste nell’inserire i sensori dell’antifurto direttamente nelle finestre per permettere che all’apertura a vasistas questo non suoni. Possiamo inoltre realizzare finestre alzanti scorrevoli e complanari, bilici verticali e orizzontali con le stesse caratteristiche di sicurezza e di tenuta.

Le certificazioni UNI effettuate nel 2002 dal laboratorio di prova LegnoLegno di Reggio Emilia, con rapporto  di prova Nr 19/B 02, su una di finestra di nostra produzione, sono un’ulteriore garanzia. Abbiamo infatti raggiunto in tutte le prove effettuate il risultato di massima tenuta e resistenza.

  • Farvi risparmiare più energia possibile

Uno degli argomenti più importanti oggigiorno è il risparmio energetico, il quale contribuisce forse più di ogni altra caratteristica ad aumentare il valore di mercato di un edificio o abitazione: per questo prestiamo la massima attenzione a questo requisito. Le termografie realizzate sui profili delle nostre finestre, nel laboratorio di prova LegnoLegno, hanno dato risultati molto soddisfacenti confermando l’eccellente qualità delle finestre da noi realizzate. I nostri vetro camera infatti sono tutti basso emissivi o selettivi, ideali per la climatizzazione invernale e estiva. Essi sono inoltre dotati di gas argon all’interno della camera, con trasmittanze termiche che rispettano le ultime normative. Siamo anche in grado di realizzare finestre molto performanti o con spessori ridotti adatte a case in classe A e passive a basso consumo energetico.

therm

  • Resistere nel tempo, alle intemperie e all’usura

Per la verniciatura delle finestre utilizziamo prodotti ADLER, ovvero la più grande azienda Austriaca di vernici per legno. Con i loro tecnici individuiamo i cicli di verniciatura per offrire la massima garanzia di durata su ogni essenza legnosa. Possiamo quindi garantire la durata della vernice applicata alle nostre finestre fino a 10 anni, senza alcuna manutenzione e anche alla massima esposizione.

Per garantire la massima durata della verniciatura utilizziamo solo essenze legnose essiccate e certificate che consentano un’ottima tenuta della vernice; arrotondiamo tutti gli spigoli dei profili per evitare punti di rottura del film e diamo una leggera pendenza alle le superfici orizzontali esterne per evitare il ristagno dell’acqua piovana.

aa

Verniciamo inoltre tutti i singoli elementi del vostro infisso con impregnanti ad acqua di altissima qualità e certificati per la prevenzione dei fenomeni di marcescenza ed azzurramento del legno. Questi sono anche in grado di conferire tinte luminose, calde ed altamente stabili alla luce, oltre a penetrare profondamente nel legno per proteggerlo a lungo. Di seguito vengono applicate una vernice di fondo intermedio e una finitura anch’esse a base d’acqua. Si genera così un film di verniciatura uniforme su tutta la superficie che lascia “respirare” il legno pur mantenendolo elastico nel tempo, in modo da evitare qualsiasi fenomeno di sfogliamento.

In condizioni normali, soprattutto se vengono fatte le giuste manutenzioni, la vernice  durerà molto più a lungo di quanto è garantita. Per questo vi esortiamo ad utilizzare i prodotti di manutenzione  Adler, i migliori in questo campo.

  • La posa dei serramenti

La posa in opera viene affidata a personale altamente qualificato e con grande esperienza, il quale è stato formato con corsi di posa qualificata organizzati dai più importanti enti in collaborazione con ditte presenti sul mercato nazionale.

Costruiamo e progettiamo quindi tutte le finestre affinché possano arredare e abbellire la vostra casa per molti anni, unendo alla funzionalità una garanzia di durata e sicurezza uniche, e personalizzate alle esigenze di ogni singolo cliente.

cer

Per più informazioni sui nostri serramenti o per un preventivo ti invitiamo a contattarci


PORTE BLINDATE: Come scegliere quella giusta

Category : Materiali , News

La nostra eccellente gamma di porte blindate, per ogni esigenza abitativa

Ogni porta blindata da noi proposta garantisce prima di tutto protezione contro ogni tipo di intrusione poiché nasce da un sistema di tecnologie e dispositivi di sicurezza di ultima generazione.

Il suo corpo in metallo rinforzato può essere vestito come più vi piace, per armonizzarsi con l’ambiente e rispecchiare il vostro stile di vita. Ogni esigenza e stile abitativo trova quindi la propria soluzione ideale nelle vasta proposta di colori, essenze e finiture.

Infinite sono le possibilità di rivestimento per personalizzare la vostra porta blindata: classica, cieca o con vetrate, per uno stile che non tramonta mai.

 

La sicurezza

Casa è il luogo nel quale vogliamo sentirci al sicuro, ma cosa fare quando questo fattore viene minacciato? Attrezzarsi in modo da evitare effrazioni è essenziale.

In funzione del luogo da proteggere deve essere scelto il livello giusto di sicurezza. I test che definiscono questi valori vengono realizzati secondo norme europee da laboratori accreditati e super partes.

 

Cosa valutare per scegliere la giusta porta blindata?

Prima di effettuare la scelta della vostra porta blindata vanno considerate diverse caratteristiche:

  • isolamento acustico, variabile da considerare nel caso in cui si viva in appartamento, in quanto permette di tenere fuori tutti i rumori fastidiosi.
  • isolamento termico, fondamentale per creare un buon risparmio energetico ed economico.
  • domotica, perché viviamo in un mondo in cui la tecnologia consente di semplificare alcuni aspetti della vita quotidiana.
  • estetica, elemento da tenere in considerazione che permette di integrare la porta nel design di una casa. Si potranno scegliere infatti suggestive soluzioni estetiche, per esempio con cerniera a scomparsa.

 

Perché scegliere una porta blindata in vetro?

Ogni ambiente all’interno di una casa ha la sua importanza, e il tipo di luce che lo invade gioca un ruolo centrale. Una stanza che si riempie di luce naturale è sicuramente molto più valorizzata e diventa più accogliente. Il vetro permette di illuminare gli spazi interni e liberare lo sguardo verso l’esterno, garantendo comunque la massima protezione. Con le nostre blindate puoi unire il tuo gusto alla sicurezza senza rinunciare a nessuno dei due valori.

 

Porte blindate moderne di design

Esistono porte blindate dotate di sistemi di integrazione con l’arredamento che fondono perfettamente la porta con il vostro contesto abitativo. Ciò permette di creare soluzioni compositive infinite dove la blindata non solo costruisce il limite spaziale ma diventa un elemento di design.

 

I sistemi di apertura

Esistono sistemi di apertura tradizionali con chiave a doppia mappa o con cilindro europeo, ma anche sistemi molto più evoluti, creati per svilupparsi nel tempo e integrare via via nuove funzioni, che uniscono sicurezza, tecnologia e funzionalità.

Quali sono i vantaggi di questi sistemi più moderni?

  • Antifurto sonoro, semplice e intuitivo, che funziona grazie al dispositivo bluetooth.
  • Apertura e chiusura tramite App, tastierine a codice numerico e trasponder.
  • Gestione degli accessi anche da remoto.
  • Notifica di eventuali necessità di manutenzione.

La nostra azienda commercializza le migliori marche di porte blindate tra le quali: Torterolo & Re, aliasporteblindate, dierre e tesio.

 

Venite a visitare il nostro showroom, vi aspettiamo.

 


3 Ottimi motivi per scegliere persiane in alluminio

Category : Materiali , News

Prima di scegliere le persiane o qualsiasi altro oscurante per la propria abitazione ci sono vari aspetti da considerare, di seguito vi vogliamo parlare dei pregi degli oscuranti in alluminio.

Differenti modelli di oscuranti per soddisfare ogni esigenza

Precisiamo innanzitutto che sul mercato sono presenti diversi modelli di oscuranti:

  • Le persiane, siano queste classiche con lamelle fisse (cieche o aperte) oppure con lamelle regolabili. Queste ultime sono ottime per la regolazione della luminosità che si vuole ottenere all’interno della propria abitazione. Entrambi i modelli possono essere inoltre realizzati con o senza traversi intermedi.
  • Gli antoni, che possono essere realizzati a doghe verticali con telaio maestro interno oppure a scandole con varie dimensioni, disegni e misure.

 

 

 

 

 

 

 

Tutti questi modelli possono essere realizzati con telaio in alluminio a vista o a scomparsa (annegato nel cappotto di isolamento), oppure fissate direttamente alla muratura tramite cerniere con cardini a muro.

Per questo motivo gli oscuranti in alluminio sono ottimi sia per gli interventi di recupero di edifici storici sia per le nuove abitazioni, classiche o moderne.

La nostra azienda per la commercializzazione degli oscuranti in alluminio si affida a produttori leader a livello nazionale tra cui: europrofili, alunova, sanlustio e valtidone persiane.

 

Il migliore sistema di apertura per la vostra abitazione

Oltre alla scelta dell’oscurante bisogna poi valutare i diversi sistema di apertura. Anche in questo caso esistono svariati modelli per tutte le esigenze: a battente classico, a libro, a impacchettamento, alla padovana e infine scorrevoli classici o anche a scomparsa nella muratura.

Le principali aziende a cui facciamo riferimento per i sistemi di fissaggio e di apertura montati sulle nostre persiane sono MAICO e AGB.

 

 

 

I 3 principali motivi per scegliere gli oscuranti in alluminio

Vediamo ora, come promesso, quali sono nel dettaglio le 3 ragioni primarie per cui conviene scegliere degli oscuranti in alluminio:

  • Per prima cosa essi, nonostante siano esteticamente uguali al legno (di cui ne conservano la bellezza e il design), garantiscono una più lunga durata nel tempo. L’alluminio, infatti, non necessita di nessuna riverniciatura nel corso degli anni e quindi non ci si deve più preoccupare delle manutenzioni periodiche.
  • Come secondo aspetto essi sono molto versatili nelle forme e nello stile, e adattabili quindi ad ogni contesto abitativo.
  • Il terzo vantaggio riguarda la loro importante funzione di oscuramento e regolazione del passaggio della luce, che soddisfa tutte le specifiche esigenze.

Alcuni modelli che potete trovare nel nostro show room

 


La sicurezza prima di tutto: le finestre antieffrazione

Category : Guide

In questo articolo vogliamo spiegarti quali sono gli elementi a cui si deve prestare più attenzione durante l’acquisto dei serramenti se si vuole avere un occhio di riguardo nei confronti della sicurezza. 

I principali metodi di scasso

I principali sistemi con cui i ladri entrano in casa attraverso le finestre sono: scardinamento dell’anta, perforazione dell’anta con conseguente movimentazione della ferramenta e rottura del vetro.

Cattura2Cattura

 

 

 

 

La maggior parte dei furti, in particolare, avviene scardinando una normale finestra con un cacciavite lungo o un piccolo piede di porco. 
In altri casi si utilizza un filo di ferro per fare ruotare la maniglia dall’esterno effettuando un piccolo forellino nel montante.
Se la finestra non è antieffrazione l’operazione dura neanche 2 minuti, e provoca poco rumore.

foro

Esempio di finestra su cui i ladri hanno effettuato il forellino per azionare la maniglia dall’esterno

Come si possono evitare?

Per evitare tutto questo a volte basta un piccolo accorgimento durante l’acquisto del serramento.
La sicurezza inizia infatti dalle finestre antieffrazione, caratterizzate da diversi elementi:

  • Anta e telaio realizzati in vari spessori con legno lamellare
  • Ferramenta antieffrazione presente su tutto il perimetro della finestra con nottolini a fungo in acciaio antiscardinamento, o serrature a nastro molto resistenti al tentativo di scasso
  • Vetro camera stratificato antisfondamento 
  • Finestre dotate di maniglia con pulsante o chiave per evitare che venga azionata dall’esterno

Ecco alcune foto esempio di dispositivi antieffrazione che applichiamo alle nostre finestre.

123

Sensori antifurto integrati

Se, oltre alle finestre antieffrazione, vuoi adottare un sistema antifurto, su richiesta siamo in grado di dotare i serramenti di sensore magnetico integrato. L’integrazione nel serramento dell’antifurto porta diversi vantaggi sia estetici che funzionali, infatti:

  • Il sensore rimane nello scasso ferramenta, perfettamente invisibile quando il serramento è chiuso, in un punto dove è molto difficile manometterlo
  • Non si genera alcun falso allarme, tipico dei sensori panoramici
  • È possibile inserire l’antifurto perimetrale anche quando si è in casa
  •  Il sistema è poco costoso
  • È perfettamente compatibile con qualunque centralina antifurto, in quanto collegabile sia tramite filo che wireless
  • Il sensore scatta solo quando il serramento viene aperto, mentre rimane sempre possibile l’apertura a ribalta
  • Il sensore può essere anche installato sugli scuri o sulle persiane esterne, offrendo una protezione aggiuntiva: in questo modo  il ladro viene bloccato quando non è ancora riuscito ad entrare in casa

20180305_110405

La nostra esperienza

Più volte i ladri hanno tentato di scassinare i serramenti dei nostri clienti, mentre le famiglie dormivano tranquille, cercando di forzare la finestra in legno senza peró riuscirci!

I ladri non sono riusciti ad entrare!

I nostri clienti si sono svegliati cosí al mattino, scoprendo il tentativo di furto non riuscito e soddisfatti di come le nostre finestre antieffrazione abbiano resistito all’attacco.
Andare a dormire tranquilli sapendo di poter contare su una casa sicura è importante.
Se desideri più informazioni sull’argomento o se sei interessato a dotare la tua casa di serramenti sicuri ti invitiamo a contattarci

 

 


Perchè scegliere dei serramenti in legno

Category : Materiali , News

Il legno è unico nel suo genere, le sue ottime proprietà sono rare da trovare in altri materiali. Per questo motivo l’uomo lo utilizza da secoli come materiale da costruzione in diversi modi.

I VANTAGGI

I vantaggi nel scegliere i serramenti in legno rispetto ad altri materiali sono molteplici sia dal punto di vista ecologico sia da quello qualitativo.

Prima di tutto è naturale, durante il suo processo di crescita riesce ad assorbire enormi quantità di biossido di carbonio dall’atmosfera purificando l’aria. Inoltre nemmeno durante i processi di lavorazione inquina e non necessita di grandi quantità di energia per essere lavorato.

È bello dunque riflettere sul fatto che il legno è l’unica materia prima che durante la produzione pulisce l’aria mentre tutte le altre materie prime richiedono energia. Quest’ultima è ottenuta il più delle volte bruciando petrolio e altri combustibili fossili liberando in atmosfera anidride carbonica oltre ad altri gas nocivi e micro polveri.

Gli infissi in legno moderni garantiscono parametri tecnici di isolamento dal clima, dal rumore ottimi. Queste caratteristiche sono ottenute grazie a particolari soluzioni costruttive il più delle volte con sistemi lamellari ed all’utilizzo di vetrocamera sempre più performanti. La trasmittanza termica dell’intera finestra in legno assicura un livello di isolamento degno dell’edilizia passiva – sistema di costruzione votato al massimo risparmio. Oggi giorno si possono realizzare serramenti di grandissime dimensioni, con una stabilità pressoché inalterabile. Il legno assicura un microclima favorevole all’interno delle abitazioni assorbendo l’eccesso di umidità dagli interni e “restituendolo” al momento del bisogno verso l’esterno.

È un materiale che aumenta il prestigio dell’edificio, è capace di portare eleganza all’interno degli ambienti e garantisce finiture di alta qualità. Si adatta ad ogni contesto:

  • Lo si può trovare in un’infinità di essenze, colori e venature.
  • Esistono legni teneri, duri, elastici, durevoli nel tempo.
  • Si possono avere inoltre tantissime soluzioni di apertura, finestre a battente, scorrevoli e a bilico.
  • Si possono montare chiusure anti effrazione che garantiscono anche un’elevata sicurezza per le abitazioni.
  • Alla fine del suo ciclo di vita il legno può essere utilizzato per generare energia senza inquinare.

SFATIAMO UN MITO

Le finestre in legno prodotte attualmente sono completamente diverse da quelle vendute qualche decina di anni fa.

La tecnologia di produzione delle finestre, nel corso degli anni, è cambiata notevolmente. Attualmente la produzione e basata sull’utilizzo delle apparecchiature più moderne, capaci di garantire una qualità ottima e duratura. Il legno è sottoposto a processi di essiccatura che garantiscono la massima stabilità nel tempo.

La durata delle finestre di legno è uno dei problemi più sentiti dai consumatori che negli ultimi anni spesso si rivolgono a materiali alternativi nella convinzione che questi durino di più. In realtà tutto dipende dalla qualità costruttiva degli infissi, basti pensare alla durata dei portoni delle chiese che sfidano i secoli senza problemi o delle finestre in legno ben costruite che ancora arredano i palazzi storici e dopo molti lustri svolgono ancora egregiamente la loro funzione.

Il legno viene protetto dagli agenti esterni tramite la verniciatura realizzata ormai quasi sempre con vernici ecologiche diluibili in acqua che non inquinano l’ambiente e lo rendono salutare. Inoltre non ha bisogno di grosse manutenzioni ma solo di piccoli ripristini che se fatti con prodotti di qualità e nel modo corretto non necessitano di grandi spese e di tantissimo tempo. Consigliamo sempre di rivolgersi a dei professionisti del settore per avere ottimi risultati. Un altro vantaggio indiscusso del legno è che può essere quasi sempre ripristinato ristrutturato e riverniciato.

Se siete interessati agli infissi in legno e desiderate più informazioni contattateci 


Perchè scegliere dei serramenti in legno-alluminio

Category : Guide , Materiali

Proseguiamo il nostro approfondimento sull’acquisto degli infissi. Nel precedente articolo abbiamo analizzato le qualità e le caratteristiche dei serramenti in legno. Ora analizziamo uno dei prodotti più venduti negli ultimi anni: gli infissi in legno-alluminio.

MATERIALI E COMPOSIZIONE

I serramenti in legno-alluminio sono ottenuti accoppiando due materiali con caratteristiche e qualità complementari: il caldo e lo stile del legno all’interno e la praticità dell’alluminio all’esterno.

La tipologia di legno adoperato in questo caso è lamellare, ottenuto incollando una sull’altra lastre molto sottili di legno. L’incollaggio, la pressione e i trattamenti cui è sottoposto il legname fanno sì che questo abbia un ottimo rapporto tra durezza e peso; ciò lo rende resistente agli incendi in modo equivalente, se non addirittura maggiore rispetto a materiali quali l’acciaio e il cemento armato. 

Queste caratteristiche si completano infine con quelle dell’alluminio il quale dona resistenza e praticità. Infatti a differenza delle finestre in solo legno, le quali devono essere sottoposte a costante manutenzione (ordinaria e straordinaria), le finestre in legno alluminio sono completamente protette e basterà un colpo di spugna per eliminare residui di sporco e far tornare le vostre finestre come nuove.

VANTAGGI

L’unione di due materiali così differenti per caratteristiche e qualità permette ai serramenti in legno alluminio di eccellere sotto ogni punto di vista:

  • Stile – Il legno è il miglior materiale per costruire le finestre. Caldo, elegante, vitale, è il completamento ideale dell’arredamento degli interni. All’interno gli infissi saranno indistinguibili da quelli completamente in legno, sia alla vista che al tatto.
  • Manutenzione – Le caratteristiche combinate del legno e dell’alluminio, l’uno a protezione dell’altro, fanno in modo che queste finestre non abbiano bisogno manutenzione. Il clima e le intemperie non danneggiano minimamente l’alluminio che possiede un’alta resistenza all’usura. Questo unito a una ferramenta di qualità, duratura e capace di resistere negli ambienti ostili, significa nessun costo e nessuna preoccupazione.
  • Risparmio energetico – La combinazione dei due materiali permette di ottenere un livello di isolamento termico maggiore delle altre tipologie di infissi. Questo implica, oltre che un maggior benessere termico per gli abitanti, anche una riduzione sensibile dei costi di riscaldamento.
  • Isolamento acustico– Così come per l’isolamento dal punto di vista energetico, i serramenti in legno alluminio permettono un eccellente isolamento acustico dall’ambiente esterno.
  • Sicurezza – La resistenza anti-effrazione dell’alluminio unita a vetri di sicurezza installati sia nella parte interna sia nella parte esterna della finestra fa aumentare notevolmente il livello di sicurezza e di resistenza allo sfondamento degli infissi.

COSTI

I costi di questo tipo di serramenti sono commisurati alla qualità e alle prestazioni garantite. Bisogna comunque tener conto del risparmio economico , dal punto di vista sia dei costi di riscaldamento sia di quelli per la manutenzione.

Assicuratevi che l’azienda rilasci schede tecniche dettagliate e informazioni sui trattamenti effettuati unite alle certificazioni dei prodotti, che vi assicurano che vetri, ferramenta, profili e guarnizioni siano di qualità, ma soprattutto rispettino le normative vigenti. 

La nostra azienda progetta e realizza finestre in legno alluminio tagliate sulle tue esigenze. Guarda le schede informative dei nostri prodotti, la galleria delle nostre realizzazioni e, se ti abbiamo convinto, contattaci.