Monthly Archives: luglio 2020

Cambio infissi su muri antichi e friabili: il caso della parrocchia S. Caterina in Bergamo

Category : Case History , News

Qualche giorno fa abbiamo ritrovato alcune vecchie fotografie di un lavoro svolto molto tempo fa, nel 2002: la sostituzione degli infissi nella chiesa della Parrocchia di S. Caterina a Bergamo.
Ripensando alle difficoltà che abbiamo avuto, a causa dei muri friabili, abbiamo pensato di raccontarti quel lavoro in questo breve articolo.

SCHEDA BREVE

Cliente: Parrocchia S. Caterina in Bergamo

Periodo: 2002

Tipo di attività: cambio infissi

 

IL CLIENTE: ANTICA PARROCCHIA DI BERGAMO

La Parrocchia S. Caterina in Bergamo ha una lunga storia, le cui origini risalgono al XXIII secolo (http://www.santacaterinabg.it/parrocchia/storia/)

Nel 2002 il parroco ci ha commissionato la sostituzione dei vecchi infissi  in metallo della chiesa parrocchiale.  La sua richiesta è stata di fornire dei nuovi serramenti in rovere lamellare ad arco, su misura, con vetrate di sicurezza decorate saldate a piombo.

PROBLEMI E SOLUZIONI:   SMONTAGGIO E MONTAGGIO SU MURI FRIABILI

Per sostituire le finestre abbiamo dovuto risolvere il problema dello smontaggio delle vecchie  finestre e del montaggio delle nuove senza danneggiare il muro.

Le vecchie finestre erano fissate al muro con delle zanche e questo ne rendeva complicata la rimozione. Per farlo senza rovinare il muro attorno alle finestre abbiamo rimosso tutti i vetri dalla parte metallica, tagliato tutti i profili centrali e tagliato tutti i profili laterali in metallo in corrispondenza delle zanche  murate.

Per montare le nuove finestre il problema più grosso da superare è stato quello dei muri particolarmente vecchi e friabili. Questo impediva l’inserimento dei tasselli. Per questo motivo, per creare una struttura salda, abbiamo dovuto utilizzare calze in rete metallica, con l’ausilio di tassello chimico e di turbo viti.

Inoltre le finestre non dovevano essere fissate nella parte superiore, attaccate al muro, ma dovevano essere un po’ distanziate, per creare un passaggio di aria ed evitare così  il formarsi di condensa e umidità, che nel corso del tempo avrebbe potuto rovinare gli affreschi della chiesa.


Tenuta Colle Piajo

Serramenti e mobili della Tenuta Colle Piajo

Category : Portfolio

Il progetto è iniziato nel 2006 e si è concluso nel 2007 e noi, della Falegnameria Mistri siamo stati chiamati per realizzare serramenti interni ed esterni e parte dell’arredamento.

Ogni parte è stata realizzata in modo personalizzato, su disegni forniti dal cliente per rispettare lo stile della costruzione e, soprattutto, le normative che vincolano le strutture alberghiere:

• Le porte delle camere sono tutte certificate REI30, nel rispetto della normativa sulla resistenza al fuoco

• Sia le porte che le finestre rispettano le normative infortunistiche.

• Tutte le parti in legno a contatto con l’esterno sono state verniciate con vernice ADLER HighRes® ad alta resistenza

 


Fornitura infissi per edificio in classe energetica A: la Residenza del Sole

Category : News

Abbiamo terminato da qualche mese la fornitura di infissi per un condominio residenziale in classe energetica A denominato “ RESIDENZA DEL SOLE “, in particolare abbiamo fornito finestre certificate ad alto risparmio energetico con un alto abbattimento acustico e dotate di ferramenta antieffrazione di sicurezza.

SCHEDA BREVE

Cliente: Impresa edile Persico Angelo immobiliare Giulia

Periodo: 2016

Ubicazione dell’immobile: Vertova Bg

Tipo di attività: fornitura infissi, finestre, persiane, porte interne e blindate su edificio residenziale in classe energetica A composto da 33 unità abitative residenziali.

Problemi e soluzioni: Fornire finestre di qualità con costi relativamente contenuti.

Il nostro cliente si è rivolto a noi chiedendoci di fornire finestre in legno lamellare con caratteristiche di qualità ad alto risparmio energetico ma con dei costi abbastanza contenuti.

Prima di tutto abbiamo fissato un incontro con il committente, il progettista dell’immobile e il termotecnico per vedere di impostare ancora prima dell’inizio della costruzione delle pareti una soluzione adatta ad un edificio a basso consumo energetico. Abbiamo studiato a fondo le criticità che avremmo potuto trovare nella realizzazione dell’edificio e durante la posa in opera delle finestre cercando di evitarle il più possibile.

Poi una volta deciso come procedere siamo passati alla fornitura dei falsotelai da murare, al corretto posizionamento dei davanzali e infine alla posa delle finestre da noi prodotte.

Abbiamo utilizzato per la messa in opera delle finestre materiali sigillanti di alta qualità che rispondessero alle richieste esigenti che richiede un edificio certificato sia per il risparmio energetico sia per un alto abbattimento acustico.

A lavoro terminato sono state svolte da uno studio certificatore le prove per certificare l’alto risparmio energetico dell’involucro edilizio e in particolare delle finestre e le prove di tenuta acustica delle finestre.

Possiamo affermare a lavoro terminato di avere ottenuto risultati ottimi molto performanti, che hanno soddisfatto in pieno il nostro cliente finale, e che verranno sicuramente riconosciuti anche da chi andrà ad abitare in questo edificio.

Se sei interessato a saperne di più sulle finestre ad alta classe energetica ti invitiamo a contattarci.


finestre in pvc

3 ottimi motivi per cui le finestre in PVC ti faranno risparmiare

Category : Guide , Materiali

Uno dei primi motivi per il quale si scelgono finestre in PVC è il costo, quasi sempre più contenuto rispetto ad altri materiali come il legno o l’alluminio (che sono materiali più naturali e pregiati ). Ma il costo non è l’unico vantaggio per chi sceglie dei serramenti in PVC.

1) Perché le finestre in PVC sono più resistenti
 

Le pellicole utilizzate per imitare l’effetto del legno hanno qualità è finiture quasi sempre capaci di resistere alle intemperie esterne, Il PVC è un materiale che non assorbe acqua: la termosaldatura degli angoli rende infatti la finestra un corpo unico, continuo e privo di giunzioni. Infine la struttura in acciaio contenuta nel profilo rende le finestre in PVC eccezionalmente stabili, impedendo che si deformino.

2) Perché le finestre in PVC sono più isolanti

Il PVC è un buon isolante termico. Per questo la finestra in PVC costituisce un ottimo diaframma fra esterno ed interno dell’abitazione per le massime e minime temperature.

Le finestre con profili in PVC possono essere realizzate in numerose forme, moderne o classiche. Vi sono sul mercato anche finestre in PVC rivestite all’esterno in alluminio, materiale molto più resistente alle intemperie e all’esposizione al sole, che permette finiture che con il solo PVC non si potrebbero realizzare.

3) Perché con le finestre in PVC risparmi sulla manutenzione

 Niente riverniciatura o ristrutturazione, i serramenti in PVC richiedono solo una semplice pulizia con acqua e sapone comune. Meglio evitare l’uso di detergenti abrasivi di vario tipo che si trovano in commercio. Unica manutenzione: la ferramenta interna richiede la tradizionale manutenzione con olio spray e pulizia della polvere.

Se vuoi più informazioni sulle finestre in PVC o vuoi richiedere un preventivo contattaci. Puoi vedere alcune delle opere realizzate dalla nostra azienda nella galleria. Nel caso fossi interessato a serramenti in altri materiali ti invitiamo a leggere le nostre guide sui serramenti in legno e legno-alluminio .